In un mondo in rapida evoluzione, le aziende devono adottare un servizio clienti proattivo per rispondere efficacemente alle esigenze dei consumatori. Devono valorizzare il tempo del cliente, ridurre al minimo gli sforzi e fornire un servizio senza soluzione di continuità.
Il servizio clienti via e-mail non è certo una novità, ma rimane molto diffuso. Infatti, è il canale digitale più utilizzato e rappresenta il 13,7% di tutte le interazioni, secondo solo al telefono.
Ogni organizzazione dovrebbe comprendere i vantaggi dell'IoT nel servizio clienti, dal miglioramento della CX all'aumento dell'efficienza.
Le aspettative dei clienti nei confronti dell'esperienza del contact center sono in continuo aumento. Le organizzazioni sanno di dover agire, ma da dove cominciare?
Dai nativi digitali ai boomers. Chiunque abbia un cellulare e un'app, tutti si aspettano di più. I clienti si aspettano che il loro tempo sia valorizzato e che ogni interazione con la vostra organizzazione sia efficiente e li porti al risultato desiderato. Si aspettano inoltre di essere trattati in modo altamente personalizzato.
Informazioni approfondite, accurate e complete sulla CX favoriranno una maggiore fidelizzazione, ridurranno i tassi di abbandono e aumenteranno i ricavi,
Il potenziale complessivo dell'IA nell'ambito del servizio clienti è ormai un tema caldo da diversi anni, ma dove si ottengono benefici reali e qual è lo stato di diffusione dell'IA?